Bollito di Black angus, le regole per cucinarlo alla perfezione!

Il bollito è uno dei piatti più amati durante l'inverno, quando le temperature scendono e si ha voglia di qualcosa che ci scaldi il palato.

Molto usato nel nostro paese, solitamente si realizza con il muscolo della coscia anteriore dell'animale, ma anche con la polpa di spalla o alcuni tagli della pancia.

Il bollito di Black Angus che troverai nel nostro shop deriva da animali allevati al pascolo, liberi 365 giorni l'anno, e nutriti con un'alimentazone completamente naturale.

Ne deriva una carne tenera e succosa, ma anche ricca di elementi nutritivi, perfetta per una lenta cottura come il bollito.

Ma attenzione, bollito non vuol dire lesso, e tra le due cotture ci sono in realtà differenze sostanziali. Infatti, per lesso si intente delle carne messa in acqua fredda e portata a ebollizione, mentre nel bollito la carne viene messa solo successivamente all'ebollizione e il tutto viene aromatizzato con odori e verdure.

Per realizzare un ottimo bollito è necessario seguire alcune regole ben specifiche in cucina, che ci aiuterano a preparare un bollito succoso e morbido, senza seccare la carne.

 

Le regole per un ottimo bollito

La prima cosa su cui concentrarsi per realizzare un bollito perfetto, è sicuramente la cottura. E' fondamentale portare l'acqua a una temperatura molto alta prima di immergere la carne, così chè lo strato superficiale della carne si "sigilli" per mantenere all'interno tutto il gusto e la morbidezza.

La durata della cottura invece, deve essere di circa 3 ore, ed è importante che il bollore sia lento. Questo perché un'ebollizione troppo forte sfilaccerebbe la carne e la renderebbe stoppacciosa (un errore questo che si commette molto spesso).

Cosa aggiungere il pentola a parte la carne? Gli aromi sono fondamentali per la riuscita del bollito, e anche le rispettive quantità. Per ogni chilo di carne, avremo bisogno di 3 litri d'acqua, una cipolla, una carota, un sedano, un mazzetto di prezzemolo, alloro e timo e 15 grammi di sale grosso.

All'inizio, dovremmo mettere solo l'acqua e le verdure con gli odori, mentre il sale ed eventualmente del pepe, vanno messi insieme alla carne quando l'acqua raggiunge il bollore.

Per servire il bollito, ricordiamoci di abbinarlo a un contorno di verdure sfizioso come un insalata di cipolle rosse, finocchi al burro o verza ripassata in padella. L'ideale poi, sarebbe accompagnare il tutto con una salsa, come la salsa rossa, la salsa verde o la salsa al miele e mostarda.

 

 Mariana & Alessandro

Scopri tutti i nostri tagli disponibili di carne Black Angus La Argentina!