Ricette e curiosità
Uno dei nostri principali obiettivi è quello di far conoscere i sistemi di Allevamento e Agricoltura rigenerativi tanto ai produttori come ai consumatori. Di seguito puoi trovare articoli e spunti di riflessione che vogliamo condividere con tutti voi.
-
La bistecca di lombo è un taglio ricavato dalla parte finale delle costole dell'animale, nella zona anteriore e precisamente tra la pancia e le spalle.
E' un taglio di prima scelta e molto saporito, perché con una percentuale più alta di grasso, che rende la carne tenera e succulenta.
La bistecca di lombo di suino nero brado che troverai nel nostro shop, proviene da animali allevati al pascolo "Più che Bio", allevati allo stato semi brado e che possono beneficiare di un'alimentazione esclusivamente nturale, fatta di erbe, radici e ghiande.
Il suino nero è una razza allevata solo in alcune zone montuose d'Italia, e la sua carne è considerata di prima qualità, poiché ricca di proprietà nutrizionali, in particolare Omega 3, utili per il nostro organismo poiché apportano numerosi benefici.
Andiamo a vedere come cucinare questo taglio di carne per gustarlo al meglio!
Bistecca di lombo di suino nero brado, 6 modi per esaltarla in cucina
La bistecca di lombo può essere un taglio di carne banale da portare in tavola, ma con le giuste accortezze, questo prezioso taglio di carne p
-
I bocconcini di suino nero brado, sono fatti con tagli di carne che provengono dalle parti più tenere e ricche di grasso, come il collo, la pancia e la spalla dell'animale, proprio per ottenere dei pezzi di carne succulenti e saporiti, che si sciolgono in bocca.
I bocconcini che troverai nel nostro shop, provengono da suini neri bradi allevati il libertà, e che si nutrono solo di quello c
-
Le cotiche da suino nero brado, anche chiamate cotenne,
-
La bistecca di collo è un taglio che si ricava dalla schiena dell'animale, nello specifico proprio nella zona vicina al collo.
-
La testa e le zampe di pollo sono solitamente tra le parti scartate
-
Il bollito è uno dei piatti più amati durante l'inverno, quando le temperature scendono e si ha voglia di qualcosa che ci s
-
Le costine di suino nero brado sono un taglio che fa parte del quinto quarto, ricavato appunto dal costato dell'animale, un taglio considerato povero, ma ricco di gusto e utilizzato soprattuto durante le grigliate.
Chiamate anche spuntature, costolette, costicine o puntine, le costine di suino sono cucinate in tutta Italia, sia separate che con un taglio unico, come nel caso della rosticciana, preparata in Toscana dove appunto le costine vengono cucinate senza separarle tra loro con un taglio unico.
Le costine che troverai nel nostro shop, provengono da suini neri allevati al pascolo "Più che Bio", in libertà 365 giorni l