Blog
Uno dei nostri principali obiettivi è quello di far conoscere i sistemi di Allevamento e Agricoltura rigenerativi tanto ai produttori come ai consumatori. Di seguito puoi trovare articoli e spunti di riflessione che vogliamo condividere con tutti voi.
-
La nostra carne di angus è gustosa e morbida, con un sapore persistente
-
Le fettuccine all'uovo della nostra azienda sono fatte ogni giorno
-
Con il termine chinchulines si intende l'intestino tenue dei bovini, la nostra pajata, che però qui si trova sgrassata e privata
-
Sapevi che l'uovo è al primo posto nella scala degli alimenti ad alto valore biologico?
Ricche di vitamine, sali minerali,
-
La picanha è uno dei tagli di carne di angus proposti dalla nostra azienda, nonché uno dei simboli della cucina latinoamericana e uno dei tagli più apprezzati al mondo.
Ma che cos'è? Questo taglio si ricava nella parte posteriore dell'animale, ed ha una forma triangolare.
Solitamente si nota uno spesso strato di grasso, essenziale per dare un sapore succulento alla carne, poiché in cottura questo si scioglie, rendendo la carne ancora più morbida e gustosa. Non buttatelo assolutamente quindi!
Il resto del taglio invece, è piuttosto magro ed il rischio è quello di sbagliare la cottura ritrovandosi con della carne dura, dando la colpa alla carne stessa.
In realtà, l'errore è proprio nella poca esperienza nella cottura di questo taglio, che se invece è cucinato bene riesce davvero a deliziarci il palato!
Picanha, come cucinarla
La picanha è un taglio di carne che, nonostante non sia tipico della cultura europea, si sta man mano diffondendo rapidamente, proprio per il suo
-
La razza di bovini Aberdeen Angus, volgarmente chiamata anche Black Angus, è una razza originaria della contea di Aberdeen
-
Siamo allevatori e mangiamo la carne, ma non fomentiamo un consumo di carne senza senso poiché chiaramente come tutti i cibi, quando troppa