Blog
Uno dei nostri principali obiettivi è quello di far conoscere i sistemi di Allevamento e Agricoltura rigenerativi tanto ai produttori come ai consumatori. Di seguito puoi trovare articoli e spunti di riflessione che vogliamo condividere con tutti voi.
-
Le costine di suino nero brado sono un taglio che fa parte del quinto quarto, ricavato appunto dal costato dell'animale, un taglio considerato povero, ma ricco di gusto e utilizzato soprattuto durante le grigliate.
Chiamate anche spuntature, costolette, costicine o puntine, le costine di suino sono cucinate in tutta Italia, sia separate che con un taglio unico, come nel caso della rosticciana, preparata in Toscana dove appunto le costine vengono cucinate senza separarle tra loro con un taglio unico.
Le costine che troverai nel nostro shop, provengono da suini neri allevati al pascolo "Più che Bio", in libertà 365 giorni l
-
Il filetto di suino nero brado è un taglio di carne prelibato,
-
Fanno parte della coratella tutte le interiora di
-
L'arista è un taglio che proviene dalla schiena dell'animale, molto noto ed apprezzato per la sua magrezza e morbidezza. L'arista di suino nero brado è saporita e decisa, morbida e gustosa, con un colore vivo.
L'arista che troverai nei nostri shop proviene da suini neri allevati al pascolo "Più che Bio", che vivono in libertà 365 gio
-
La trippa fa parte delle frattaglie
-
La guancia di Black Angus è un taglio morbido, dal sapore intenso e aromatico, una vera leccornia da portare in tavola.
La guancia che troverete nel nostro shop, proviene da animali allevati al pascolo "Piu che Bio", liberi in 64 ettari di terreno,
-
Il cuore di Black Angus è una frattaglia che rientra nell'insieme del quinto quarto e insieme a quello di pollo è molto diffuso in cucina, anche se il suo consumo, come per altre frattaglie, è sempre meno richiesto.
Eppure, questa parte dell'animale è ricca di proteine ad alto valore biologico, minerali fondamentali come il ferro, e vitamine, in particolare del gruppo B. E' molto magro, basta pensare che contiene solo qualche caloria in più rispetto al petto di pollo, ma ad esempio i peptidi al suo interno contengono tutti gli aminoacidi essenziali per il nostro organismo, nelle giuste quantità.
Irrilevante il contenuto di carboidrati, mentre molto alta è la concentrazione di ferro eme (altamente biodispoibile) e fosforo, e non mancano anche potassio e zinco.
Insomma, davvero delle proprietà nutrizionali eccellenti per una parte dell'animale perfetta da introdurre nella nostra dieta sia in fase di crescita, che in gravidanza o allattamento, oppure per prestazioni sportive ad alto livello.
Il cuore, come cucinarlo
Il cuore di bovino, e in particolare di Black Angus, si presta bene ad essere introdotto in diete ipocaloriche o dimagranti, anche se risulta
-
I bocconcini di Black Angus sono tenerissimi e gustosi, una vera prelibatezza, succosi e ideali a tantissime preparazioni. I bocconcini che troverai nel nostro shop, derivano da Black Angus allevate al pascolo "Più che Bio", con un'alimentazione