Salsicce di prosciutto da suino nero brado, la ricetta romana per esaltarne il sapore!

Le salsicce di prosciutto da suino nero brado che troverai nel nostro shop, provengono da suini allevati al pascolo, con un'alimentazione fatta di ghiande ed erbe, e per questo la carne prende il caratteristico sapore ruspante e gustoso.

I nostri animali sono seguiti direttamente da noi, dall'allevamento al macello, fino alla consegna a casa vostra con corriere refrigerato, per garantirvi il massimo della qualità.

LE nostre salsicce, sono delle salsicce di prima qualità, perfette da cucinare in tanti modi diversi, in padella, sulla griglia, ma anche in forno!

Oggi vogliamo proporvele in una ricetta di un primo piatto, accompagnate da altri prodotti di suino, per un risultato super gustoso e saporito!

Pasta alla "Scorreggiona"

Un piatto tipico della tradizione romana, ricco di sapore e adatto a qualsiasi occasione, ma sopratutto quando si ha molto appetito!

 

INGREDIENTI (dosi per 4 persone)

  • 320 g di pasta
  • 5 salsicce di suino nero brado
  • 100 g di cotica di suino nero brado
  • 500 g di fagioli borlotti
  • 250 g di puntature di suino nero brado
  • 800 ml di passata di pomodoro
  • 300 g di pomodori pelati
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1/2 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • Sale q.b.
  • Olio q.b.
  • Peperoncino q.b.

 

PROCEDIMENTO (circa 110 minuti)

Per realizzare questa ricetta, per prima cosa andiamo a tritare la cipolla, la carota e il sedano. Prendiamo quindi una padella e aggiungiamo un giro d'olio, poi aggiungiamo le nostre verdure e facciamole rosolare per bene.

Quando saranno appassite, aggiungiamo in padella le salsicce sbriciolate, quindi facciamo rosolare anche queste per bene, aggiungendo poi anche la cotica, le puntature ed il vino bianco, quindi lasciamo sfumare.

Ora, aggiungiamo la passata di pomodoro, i pelati ed infine i fagioli borlotti; quindi, aggiustiamo di sale e uniamo un bicchiere d'acqua, lasciando cuocere per circa un'ora e mezza girando ogni tanto e aggiungendo il peperoncino a metà cottura.

Nel frattempo, poniamo sul fuoco una pentola colma d'acqua salata, quindi quando arriverà ad ebollizione caliamo la pasta e lasciamola cuocere secondo i tempo di cottura riportati sulla confezione.

Una volta cotta, scoliamo la pasta direttamente nel sugo, lasciamola mantecare per qualche minuto in padella e poi spegniamo il fuoco. Impiattiamo, quindi portiamo in tavola e gustiamo!

 

Buon appetito e un caro saluto! Mariana & Alessandro

Scopri tutti i nostri tagli disponibili di suino nero brado La Argentina!