Macinato di suino nero brado, come usarlo nella ricetta perfetta per il weekend!

Il macinato di suino nero brado che troverai nel nostro shop è un macinato di prima scelta, che deriva da animali allevati in libertà con un'alimentazione al 100% natuale, come ghiande, radici ed erbe.
Una carne saporita dove si sente tutto il sapore della natura, ricca di elementi nutritivi e con una qualità davvero elevata.
Questo macinato è tenerissimo e perfetto per creare tantissime ricette, come polpette, polpettoni ma anche hamburger oppure per un succulento ragù di carne. Oggi vogliamo presentarvi una classica ricetta della domenica, intramontabile e che piace a tutti, dove emerge tutta la qualità della nostra carne.
Polpettone di suino
Una ricetta classica ma intramontabile, perfetta per il pranzo in famiglia del weekend!
INGREDIENTI (dosi per 4 persone)
- 500 g di macinato di suino nero brado
- 2 uova
- 150 g di scamorza
- Prosciutto cotto q.b.
- Parmigianno grattugiato q.b.
- Pane q.b.
- Latte q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
PROCEDIMENTO (45 minuti)
Per realizzare questa ricetta, prima di tutto prendiamo la mollica del pane e bagnamola nel latte, dopodiché strizziamola per bene e mettiamola in una ciotola. Aggiungiamo quindi il parmigiano grattugiato, le uova già sbattute, il sale, il pepe e infine il macinato.
Impastiamo con le mani amalgamando bene gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Ora, stendiamo leggermente l'impasto con le mani o con l'aiuto di un mattarello, quindi posizioniamo al centro la scamorza tagliata a cubetti e le fette di prosciutto cotto.
Chiudiamo il polpettone e diamogli la classica forma con le mani, compattandolo bene soprattutto alle estremità. Avvolgiamolo quindi con un foglio di carta forno e sistemiamolo su una teglia, dopodiché inforniamo a 180° per 15 minuti.
Trascorso questo tempo, togliamo la carta da forno e rimettiamo in forno per altri 20 minuti, fino a che non si formerà una bella crosticina in superficie, quindi sforniamo e lasciamo intiepidire il polpettone prima di tagliarlo.
Adagiamo le fette su un vassoio da portata, quindi portiamolo in tavola e gustiamolo subito ancora tiepido!
Buon appetito e un caro saluto! Mariana & Alessandro
Scopri tutti i nostri tagli disponibili di suino nero brado La Argentina!