Bistecca di lombo di suino nero brado, 6 metodi per valorizzarla!

La bistecca di lombo è un taglio ricavato dalla parte finale delle costole dell'animale, nella zona anteriore e precisamente tra la pancia e le spalle.
E' un taglio di prima scelta e molto saporito, perché con una percentuale più alta di grasso, che rende la carne tenera e succulenta.
La bistecca di lombo di suino nero brado che troverai nel nostro shop, proviene da animali allevati al pascolo "Più che Bio", allevati allo stato semi brado e che possono beneficiare di un'alimentazione esclusivamente nturale, fatta di erbe, radici e ghiande.
Il suino nero è una razza allevata solo in alcune zone montuose d'Italia, e la sua carne è considerata di prima qualità, poiché ricca di proprietà nutrizionali, in particolare Omega 3, utili per il nostro organismo poiché apportano numerosi benefici.
Andiamo a vedere come cucinare questo taglio di carne per gustarlo al meglio!
Bistecca di lombo di suino nero brado, 6 modi per esaltarla in cucina
La bistecca di lombo può essere un taglio di carne banale da portare in tavola, ma con le giuste accortezze, questo prezioso taglio di carne può essere valorizzato al meglio e cucinato in maniera creativa.
Per prima cosa, si può fare la bistecca di lombo in padella, apparentemente la cottura più banale, che però può essere trasformata e arricchita massaggiando sulla carne prima della cottura le nostre spezie preferite. Cuociamo poi in padella con olio e burro, il risultato sarà un successo! Sempre rimanendo in ambito di cotture in padella, possiamo aggiungere in cottura il latte, per un risultato davvero tenerissimo.
Un' altra variante interessante per cucinare le bistecche di lombo, è quello di farle alla birra. In queso caso, oltre le spezie che andremo ad aggiungere sulla carne prima della cottura, durante quest'ultima aggiungeremo un goccino di birra, lasciando cuocere a fuoco basso.
Il quarto metedo di cottura che vi proponiamo per questa bistecca, è quello in umido. Prepariamo quindi una salsa di pomodoro a parte, per poi aggiungerla in padella sulla carne a fine cottura.
Il quinto metedo di cottura, è quello in forno. Anche in questo caso, possiamo aromatizzare le nostre bistecche con le spezie che preferiamo, prima di adagiarle in una taglia con un filo d'olio e l'aggiunta delle patate.
Sempre in forno, possiamo preparare la bistecca panata, davvero golosissima, dove le bistecche vengono prima impanate con il pangrattato e poi con le spezie, per poi essere cotte in forno.
E voi, quale ricetta preferite?
Buon appetito e un caro saluto! Mariana & Alessandro
Scopri tutti i nostri tagli disponibili di suino nero brado La Argentina!